delete

Ordinanza Comunale disinfestazione zanza...

Considerata l’attuale presenza e diffusione della zanzara tigre (Aedes albopictus) nella città di Roma, che è iniziata nel 1997 (anno della individuazione dei primi focolai larvali in città) e che oggi interessa l’intero territorio cittadino con un elevato grado di infestazione; ordinanza zanzara tigre 2008 ordinanza zanzara tigre del 18 aprile 2011 Preveniamo Zanzara...
delete

Ordinanza sul divieto di utilizzo e di d...

ORDINANZA 14 gennaio 2010: Proroga e modifica dell’ordinanza 18 dicembre 2008, come modificata dall’ordinanza 19 marzo 2009, recante: «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati». (10A01779) (GU n. 33 del 10-2-2010) Rilevato il persistere del fenomeno relativo alla uccisione di animali mediante l’utilizzo di esche o bocconi avvelenati sia in ambito urbano, che extraurbano nonché gli episodi sempre più frequenti di mortalità tra la fauna selvatica per ingestione ORDINANZA-14-gen-2010 CHIARIMENTI ORDINANZA 03-apr-2009...
delete

I Ratti

Disinfestazione da ratti e topi: Premessa alla disinfestazione da topi e ratti : l’utilizzo delle esche rodenticide può essere considerato come uno strumento utile per una rapida riduzione della popolazione dei roditori infestanti, ma non come soluzione definitiva dell’infestazione. Per una soluzione duratura del problema è necessario ricercare ed eliminare dall’area i fattori ambientali che favoriscono l’infestazione stessa (disponibilità di acqua, di alimenti ricoveri o luoghi idonei allo scavo delle tane). Pertanto l’individuazione dei luoghi ove i roditori trovano...
delete

Le Formiche

Formiche disinfestazione e lotta: La disinfestazione contro le formiche richiede un trattamento sistematico. Il riconoscimento della specie, come sempre, è importante per ricavare informazioni circa il comportamento e la probabile localizzazione dei nidi, le preferenze alimentari (per scelte tra esche a base zuccherina o a base proteica). Accurate ispezione dello stabile ed interviste a chi, abitando o lavorando nell’area infestata, ha potuto osservare ed individuare le vie da cui le formiche entrano e si spostano all’interno dello stabile, consentono di reperire...
delete

La Blatta

Disinfestazione dalle blatte o scarafaggi La lotta alle blatte è estremamente diffusa perchè questi insetti possono fungere da veicolo per svariati microrganismi patogeni (tra cui Enterobatteri, Pseudomonas aeruginosa, stafilococchi e micobatteri) ed altri parassiti (nematodi e cestodi) pericolosi per l’uomo e per altri animali. Inoltre la presenza delle blatte è in grado di danneggiare partite di derrate alimentari che possono essere contaminate da escrementi, da frammenti di blatte morte. A volte, in presenza di elevate infestazioni, gli alimenti vengono resi...